Lezione educativa
Vivere in un contesto urbano non è naturale per un cane. Gli stimoli intensi e continui della città rappresentano spesso una fonte di stress per i nostri amici a quattro zampe, costretti ad adattarsi a ritmi e situazioni che non appartengono alla loro natura.
Siamo onesti: le città sono progettate per gli esseri umani, non per i cani. A questo si aggiunge un altro aspetto fondamentale: oggi il cane ha perso la sua funzione originaria. In passato, ogni razza era selezionata per compiti specifici, mentre ora molti cani si ritrovano a vivere come semplici animali da compagnia, senza un "lavoro" che dia senso alla loro esistenza.
Questa situazione spesso crea problemi nella gestione quotidiana e nella relazione con il proprietario. Il cane si sente frustrato e incompreso, manifestando comportamenti che noi interpretiamo come problematici, ma che in realtà sono espressione di un disagio più profondo.
Le problematiche più frequenti includono:
Tirare al guinzaglio
Aggressività verso altri animali o persone
Bisogni fatti in casa
Tentativi di fuga
Mancata risposta al richiamo
Comportamenti distruttivi
Ansia da separazione
Paure e fobie
Abbaiare eccessivo
Richiesta insistente di cibo (questua)
Ingestione di feci (coprofagia) o oggetti (pica)
Monta eccessiva
Saltare addosso alle persone
Mancato riconoscimento della leadership del proprietario
È fondamentale comprendere che molti di questi comportamenti non sono veri e propri problemi, ma semplicemente la conseguenza di una nostra interpretazione errata, basata esclusivamente su un punto di vista umano. Spesso, ciò che consideriamo un "difetto" è in realtà un'espressione perfettamente normale della natura canina, che però entra in conflitto con le nostre esigenze di vita urbana.
Perché Scegliere Me?
Perché l’educazione del tuo cane non è un semplice "servizio", ma un percorso su misura per migliorare la vostra vita insieme, giorno dopo giorno.
Cosa mi differenzia?
✅ Trasparenza e Autonomia
A differenza di molte realtà che propongono percorsi obbligati o attività ricorrenti, il mio obiettivo è darti gli strumenti per gestire il tuo cane con serenità nella vita di tutti i giorni.
Non ti legherò a corsi infiniti: lavoreremo insieme finché non ti sentirai sicuro e indipendente nella relazione con il tuo amico a quattro zampe.
Perché credo che il vero successo sia vederti felice con il tuo cane, senza dipendere continuamente da un educatore.
✅ Esperienza reale, non teoria
Le lezioni si svolgono in contesti pratici e realistici (parchi, strade cittadine, situazioni di vita vera),
✅ Professionalità garantita
Sei seguito direttamente da me, Paolo Stocchino:
Educatore Cinofilo Certificato (CSI e APNEC)
Esperienza sul campo con cani problematici e adozioni difficili
✅ Risultati tangibili
Lavoriamo su:
Problematiche concrete
Benessere a 360° (fisico e mentale del tuo cane)
Comunicazione chiara tra te e il tuo amico a quattro zampe
✅ La Mia Filosofia
Credo in un’educazione paziente, rispettosa e personalizzata, dove:
🔹 Il cane non è un "allievo", ma un compagno da comprendere
🔹 Tu sei parte attiva del processo, non un semplice spettatore
🔹 Nessuna soluzione standardizzata: ogni binomio cane-proprietario è unico
Non cercare l'apparenza e i grandi numeri. Cerca la concretezza e qualcuno che vi ascolti entrambi.
📞 Contattami per una consulenza gratuita senza impegno
Aree di servizio:
Quartu Sant'Elena e le sue frazioni
Quartello
Cagliari e hinterland
Quartucciu
Selargius
Monserrato
Settimo san Pietro
Sinnai
Maracalagonis
Sestu